Cominciamo con la Top 10!
1) Blind Guardian - Wheel of Time - Il primo posto di questa classifica va sicuramente al nuovo lavoro dei Blind Guardian : questo era il disco che aspettavo di più quest'anno,e,lo confesso,avevo anche paura che i Bardi mi potessero propinare una ciofecata tipo A Twist in The Myth (disco che,comunque,adoro lo stesso xD),ma fortunatamente così non è stato.
At The Edge of Time,per me,è allo stesso livello dei dischi degli anni '90,e Wheel of Time è stata la canzone che ho ascoltato di più del disco,insieme all'altrettanto stupenda War of The Thrones,pertanto vi lascio con questo piccolo gioiello,da assaporare ascolto dopo ascolto.
2) Ebbene,devo dire che il secondo posto va ad un disco che per me è stato un autentica rivelazione,ovvero Ecailles de Lune,dei francesi Alcest.
Gli Alcest,capitanati dal mitico Neige,hanno dato alla luce un disco che possiamo considerare un capolavoro del Post-Metal,musica sinceramente nuova,per me,e che mi ha colpito molto.
Il pezzo migliore è sicuramente la title-track,un brano lungo,ma emozionante come pochi altri.
A voi l'ascolto.
3) Bene,un altro disco che quest'anno ho atteso sicuramente molto,è stato il nuovo lavoro dei Finntroll,che risponde al nome di "Nifelvind",e che aveva il compito di risollevare la band dopo la pubblicazione di "Ur Jordens Djup",che ritengo ad oggi il loro lavoro meno riuscito (comunque superiore alla media). Saranno riusciti i paladini del Folk Metal a ritrovare lo smalto perduto?
Secondo me si,assolutamente,tanto che Nifelvind s'è ritrovato addirittura in terza posizione nella mia personalissima classifica,e secondo voi,invece?
4) Altro disco attesissimo,altra grande conferma. Dopo ben 4 anni i nostrani Rhapsody of Fire,risolte le beghe legali con De Maio e la sua Magic Circle Records,ritornano con un nuovo disco che,per la prima volta,presenta un certo cambiamento,una certa voglia di rinnovarsi,che si manifesta benissimo in quella che è anche la canzone migliore del disco,ovvero quel capolavoro di Reign of Terror,che vede Fabio Lione lanciarsi nell'utilizzo dello scream (caratteristica che,visti i risultati,spero venga presa in considerazione nel nuovo disco,già in preparazione).
5) I Folkstone avevano il compito di dimostrare a tutti che il loro debut fantastico non era stato solo un colpo di fortuna. Damnati ad Metalla si presenta a noi forte di una line-up modificata e di una produzione notevolmente migliorata,che però si è rivelata essere croce e delizia del nuovo disco : se,da una parte,i suoni sono oggettivamente perfetti,dall'altra il lavoro perde quella spontaneità caratteristica del disco d'esordio. Tuttavia,non posso non considerare questo disco superiore al precedente,anche se un po' più "complesso". Bentornati Folkstone!
6) Questo è stata un'altra sorpresa del 2010,almeno per me,che non conoscevo ancora questa band Viking/Folk tedesca che risponde al nome di Equilibrium.
Il disco in questione,il terzo pubblicato dalla band,chiamato Rekreatur,è composto da ottimi pezzi,penalizzati però da una produzione non sempre all'altezza(Nuclear Blast,che mi combini?),che risulta spesso impastata e confusa,e finisce per far perdere la magia che alcuni pezzi sono in grado di ricreare.
Un difetto non imputabile interamente alla band,comunque,che quindi si aggiudica la sesta posizione,specialmente in virtù di brani come questo :
7) Al settimo posto troviamo una band che molte persone hanno definito "i cugini degli Alcest",ed ha ragion veduta : i Les Discrets,oltre ad avere più di qualche punto in comune con gli Alcest dal punto di vista musicale,hanno anche partecipato ad uno split - album con i suddetti.
Bene,diciamo che il loro disco di debutto,"Septembre et ses Dérnieres pensées" avrebbe sicuramente guadagnato qualche posizione in più.se non fosse uscito nello stesso periodo di un disco ingombrante come Ecailles de Lune.
Tuttavia,è un lavoro poetico e coinvolgente,che consiglio vivamente a tutti coloro che hanno amato Souvenirs D'Un Autre Monde.
8) Questo si che è un disco che non mi sarei mai aspettato di vedere fra i primi 10.
Sto parlando del nuovo album di Robert Plant (Robert Plant and The Band of Joy),un disco che non ha praticamente nulla a che fare con i Led Zeppelin,dai quali il cantante ha ormai preso le distanze da tempo.
Tuttavia,il disco,grazie alla sua atmosfera calda e consolante,è stato quello che ho ascoltato di più durante l'Estate,e lo ascolto spesso ancora oggi,in particolare canzoni come Angel Dance,Falling In Love Again e la bellissima Silver Rider,che vi metto qui di seguito.
9) Alla posizione numero 9 un'altra band che fino ad ora non mi aveva mai colpito più di tanto,ma che,col nuovo disco,è decisamente salita nelle mie preferenze.
Il nuovo disco degli Eluveitie è certamente un ottimo disco di Folk Metal dal tratto svedese,è ben prodotto,ed in generale ha tutto ciò che un buon disco deve avere.
Unica pecca : col tempo l'ho praticamente abbandonato,se escludiamo quelle rare volte che l'ho ripreso in mano per ascoltare la bellissima Sempiternal Embers,la traccia migliore del disco.
10) Bene,alla posizione numero 10 una band che davvero non mi sarei MAI aspettato.
Non ho mai amato il Metalcore,soprattutto quello smielato proposto da certe band,che spesso sono al confine con l'Emo.
In più ho sempre ODIATO tutte quelle band che vendono un sacco e che piacciono ai ragazzini.
Ma allora com'è che Fever,l'ultima fatica dei Bullet For My Valentine,m'è piaciuta non poco?
Non ve lo so spiegare,forse per il suo stile User Friendly,forse per i suoni potenti,forse perché avevo bisogno di cambiare genere,o,forse,semplicemente perché le canzoni sono invero ben concepite,soprattutto nella parte finale del disco,infatti,troviamo pezzi stupendi come Begging For Mercy (che vi riporto di seguito) o Pretty on The Outside.
Unica pecca : in alcuni punti il disco risulta eccessivamente mieloso e laccato,ma sono difetti perdonabili.
Bene,detto questo,questo 2010,purtroppo,mi ha portato anche qualche delusione da parte di gruppi nei quali credevo molto.
Parlo soprattutto del nuovo disco degli Elvenking che,per quanto resti un buon disco,non è assolutamente al livello dei precedenti,e io spero che loro se ne accorgano.
Neanche gli Iron Maiden sono stati da meno,pubblicando un disco come The Final Frontier che presenta canzoni discrete accostate a delle zozzerie immonde...
Però,se devo dire la verità,la cosa più brutta di questo 2010 non ha avuto a che fare con la musica,o perlomeno non con la musica in senso stretto,ma con gli artisti che la suonano.
Insomma,penso che tutti sappiate che quest'anno alcuni grandi artisti se ne sono andati,in primo luogo Ronnie James Dio (mai stato un suo grande fan,ma ha fatto la storia,quindi R.I.P.),ma anche Paul Gray degli Slipknot (di lui,invece,mi dispiace molto : spero non finiscano come una band che comincia per M...).
Quello che però m'ha fatto penare di più,però,è stato sicuramente Nergal...io sono da un paio d'anni un grande fan dei Behemoth,e li considero uno dei gruppi migliori in circolazione nell'attuale panorama,e sapere della sua malattia mi ha lasciato molto giù di morale,non voglio che un artista come lui,fautore di veri e propri capolavori come "Demigod","The Apostasy" e "Satanica" ci lasci per sempre.
Nergal,io sono con te,anche se non leggerai,ci tenevo a dirtelo :P
Bene,non ho nient'altro da aggiungere.
Quali sono stati,per voi,i migliori dischi e le migliori canzoni di questo 2010?
P.S. Anche se è tardi,auguri di Buon Natale a tutti (per chi ci crede ancora...)