mercoledì 20 aprile 2011

Netfriend (?)

Uhm.
Oggi vi volevo parlare di una cosa che con la musica non c'entra nulla.
L'argomento è : gli amici virtuali, o presunti tali, o non presunti tali.
Spesso mi capita di chattare con persone che non conosco e penso mai conoscerò di persona, su Msn ma soprattutto sul nuovo "re" chiamato Facebook.
Con alcuni di loro ho legato molto, tanto che ci sentiamo spesso, e parliamo di cose che vanno dalla musica fino alle cazzatine adolescenziali che piacciono tanto agli adolescenti in preda alle loro cazzatine adolescenziali (io, a quanto pare, ne sono abbastanza immune .-.)
La questione è però un'altra : si possono veramente chiamare "amici" finché non li si conosce di persona?
Insomma, per me è un amico che conosce i tuoi modi di fare, le tue esperienze, le tue simpatie, le tue antipatie, i tuoi pregi e i tuoi difetti, e anche la tua faccia.
Però, se permettete, con i miei cari amici virtuali parlo di cose che con i miei amici "reali" non riesco proprio a trattare : è molto più facile parlare, che ne so, di qualcuno che ti sta sui cosiddetti con uno sconosciuto che non andrà a mettere in giro certe voci perché non gliene interessa molto, piuttosto che con uno del tuo paese che sputtanerà ai quattro venti tutto ciò che gli hai rivelato.

Voi cosa ne pensate? Gli amici virtuali possono essere dei veri amici, o restano delle occasioni per confrontarsi con gente diversa?

1 commento:

  1. Hai i miei stessi dubbi (e te lo dice uno che ha avuto una storia d'amore così).
    Con alune persone si lega di più e ci si può raccontare un sacco di cose, si può entrare in "intimità". Il fatto è che su internet viene a galla un'altra parte (o di più) di noi. Qualcuno che non conoscevamo prima.

    Detto questo (e dopo 4 anni di chat in cui ne ho viste DI TUTTI I COLORI) posso affermare che l'amicizia è assolutamente realtiva, in chat come nella vita "canonica"

    RispondiElimina